• :
  • :

April 4, 2025

Lazise, IT
21°C

Agenda 2030

Camping la Quercia, da anni si è dato una gestione etica e particolarmente attenta all’ambiente, in questa giornata desideriamo mettervi al corrente di tutte le azioni che vanno nella direzione tracciata dall’agenda 2030 e che testimoniano l’impegno del campeggio in questa materia.

Da qualche anno sentiamo parlare spesso di sostenibilità o sviluppo sostenibile. Cosa significa?

Sostenibilità è: la condizione per cui la generazione presente soddisfa i suoi bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

Nel settembre 2015  i governi dei 193 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile 

Coerentemente con gli impegni sottoscritti nel settembre del 2015, l’Italia ha declinato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite nella Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), strumento di coordinamento che assume i 4 principi guida dell’Agenda: integrazione, universalità, trasformazione e inclusione.

La Strategia è articolata in cinque aree: Persone, Pianeta, Prosperità, Pace, Partnership

Agenda 2030

Camping la Quercia, da anni si è dato una gestione etica e particolarmente attenta all’ambiente, in questa giornata desideriamo mettervi al corrente di tutte le azioni che vanno nella direzione tracciata dall’agenda 2030 e che testimoniano l’impegno del campeggio in questa materia.

Da qualche anno sentiamo parlare spesso di sostenibilità o sviluppo sostenibile. Cosa significa?

Sostenibilità è: la condizione per cui la generazione presente soddisfa i suoi bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

Nel settembre 2015  i governi dei 193 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile 

Coerentemente con gli impegni sottoscritti nel settembre del 2015, l’Italia ha declinato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite nella Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), strumento di coordinamento che assume i 4 principi guida dell’Agenda: integrazione, universalità, trasformazione e inclusione.

La Strategia è articolata in cinque aree: Persone, Pianeta, Prosperità, Pace, Partnership